Il nostro impegno
Il Programma di aiuti Light a Candle
L.a.C. di Fondazione Oasi di Muso ETS è un vasto e capillare programma di aiuti che cresce di anno in anno come la fiamma di una candela: cure veterinarie di alto profilo, ma anche costanti rifornimenti di cibo di alta qualità e alimenti medicati, farmaci e antiparassitari, sterilizzazioni, accessori e dispostivi per animali disabili, aiuti per pensioni, supporto nelle adozioni, e molto altro.
Il suo obiettivo è portare LUCE in quegli ambiti e in quei territori dove regna il buio in materia di diritti degli ANIMA-li .
Fortemente voluto dal nostro Fondatore, il programma prevede una serie di aiuti che vedono grande quota delle risorse in bilancio, destinate ai volontari in difficoltà, ai privati cittadini non in grado di provvedere temporaneamente o permanentemente alle esigenze del proprio animale, ma anche ad associazioni odv sparse nel Sud Italia.
Le ali di Light a Candle
Le iniziative del programma
Sterilizzazioni – Libere ma Protette
Sosteniamo economicamente interventi di sterilizzazione per cagne e gatte a vita libera, presso cliniche e ambulatori veterinari convenzionati. La sterilizzazione è, ad oggi, lo strumento più efficace per contrastare il randagismo e prevenire sofferenze. In una società spesso ostile verso gli animali liberi, il nostro intervento si traduce in un’azione concreta di tutela e contenimento etico delle nascite ed è svolto con il massimo rispetto per l’animale e il suo habitat.
Rainbow – Oltre il ponte
All’apertura della nostra Oasi ci proponiamo di creare un angolo speciale per ricordare gli amici a quattro zampe che ci hanno lasciato, ma vivono ancora nei nostri cuori. Qui raccoglieremo cucce, ciotole, farmaci e cibo donati da chi ha scelto di trasformare il dolore in un gesto d’amore verso animali meno fortunati. Chi non se la sente di accogliere un nuovo compagno può sostenere i nostri ospiti con donazioni in natura, in denaro o con un po’ del proprio tempo. Sarà possibile anche lasciare una targhetta o un pensiero in ricordo del proprio animale. Rainbow è un progetto ad memoriam, nato per dare un senso alla perdita e continuare a far vivere il legame, proprio come abbiamo fatto noi con Midnight, da cui tutto ha avuto inizio.
Fenice – Rinascere dalle ceneri
Il progetto Fenice nasce in memoria di una cagnolina straordinaria che, pur colpita dalla leishmaniosi, ha vissuto una vita lunga e piena d’amore grazie alle cure ricevute. La sua resilienza è diventata simbolo di speranza per tanti altri cani affetti da questa malattia. La leishmaniosi canina è sempre più diffusa in Italia, ormai territorio endemico a causa della presenza del flebotomo, insetto vettore della malattia. Con questo progetto, offriamo supporto concreto a volontari e proprietari in difficoltà, sostenendo cure veterinarie essenziali per cani fragili e malati. Le donazioni raccolte coprono visite, analisi e terapie, trasformando ogni contributo in un atto d’amore e cura.
Musi bianchi – dalla parte dei cani anziani
L’iniziativa Musi bianchi nasce per dare voce, dignità e attenzione ai cani anziani e invisibili: quelli che il tempo ha reso più fragili e che, troppo spesso, nessuno sceglie. Sono cani silenziosi, con lo sguardo saggio e il passo lento, che restano per anni nei canili, dimenticati da tutti. Alla Fondazione Oasi di Muso crediamo che anche loro meritino amore, rispetto e la possibilità di vivere con dignità ogni giorno che resta. Con Vecchi Amici ci impegniamo a offrire cure veterinarie continue, cibo di qualità, calore umano e, quando possibile, una famiglia pronta ad accoglierli.